Friburgo (Germania), 1962.
legno di nocciolo, bambů, fibre di cocco, fibre di palme cinesi,
 crine di cavallo, juta, rete di ferro 
cm 230 x 500 x 120
ARTISTA INVITATA
Cabiate (Como), 1946.
corteccia di acrilico su tela, ossa di animali da cortile, 
libri, metacrilato
 cm 100 x 70 x 20
Vertemate con Minoprio (Como)
cianotipia su tessuto, tele bianche di cotone
 14 elementi 
cm 80 x 50 ciascuno
Milano, 1975.
ferro grezzo
 dimensioni variabili
Foggia, 1975.
legno di scarto, radice di faggio, metalli, vetro
 dimensioni variabili
VINCITORE
Carate Brianza (Monza-Brianza), 1958.
cordame naturale tinto con colori vegetali, materiali di recupero,
 argille (paper-clay, terracotta affumicata, terracotta con texture)
 dimensioni variabili
Roma, 1975.
pittura calligrafica, bambů, smalto naturale biodegradabile,
inchiostro cinese 
dimensioni variabili
Busto Arsizio (Varese), 1982.
marmo e lega metallica 
cm 75 x 13 x 13
Giussano (Monza-Brianza), 1982.
cemento, terra, fiori di campo 
cm 25 x 72 x 170
Fier (Albania), 1992.
legno di faggio, bambů, fili metallici, sassi 
2 elementi
cm 230 x 300 x 40
cm 160 x 200 x 33
Mauro Calvi: Castelverde (Cremona), 1958.
Aurelio Porro: Cantů (Como), 1951.
Eleonora Pozzi: Seregno (Monza-Brianza), 1981.
fascine in legno, legno grezzo di recupero, cemento 
dimensioni variabili
Barzanň (Lecco), 1954.
tessuti
dimensioni variabili
Como, 1953.
pigne di Cedrus deodara, colore 
 dimensioni variabili
Dipartimento Salute Mentale - Asst Vimercate.
argilla rossa colorata a engobbio, ferro 
15 elementi
dimensioni variabili
Como, 1962.
corten, foglie di quercia 
 3 elementi
cm 260 x 100 x 0,3
cm 270 x 100 x 0,3
cm 240 x 102 x 0,3
Erba (Como), 1961.
fibra di carbonio, fibra di vetro, feltro, corda 
 cm 15 x 200 x 200
Mariano Comense (Como), 1984.
gesso, colla, polvere dorata 
 
dimensioni variabili
Mariano Comense (Como), 1946.
scarpe usate, erba 
 12 elementi
dimensioni variabili
Cremona, 1960.
scala, rami ed elementi vegetali autoctoni, pigmenti naturali 
 dimensioni variabili
Milano, 1965.
tessuto, lino, cotone, legno, corda,
 tempera naturale con olio di mandorla
 cm 250 x 50 x 5
Mesoraca (Crotone), 1955.
tronchi di legno, libri, sassi, fascette di stoffa 
dimensioni variabili
Lurago Marinone (Como), 1951.
legno di faggio, viti ad anello, fili di bambů, sasso 
 cm 65 x 50 x 50
Trieste, 1975.
muschio, piume, pigne, ricci, nido di uccelli intessuto con fili di plastica, 
retine di plastica, corde in juta, rete metallica 
 dimensioni variabili
Milano, 1970.
canne, legni, specchio, corde, tondini di ferro, foglie di palma, 
Ilex, Laurus nobilis 
dimensioni variabili
Mariano Comense (Como), 1975.
acqua, compensato marino 
 cm 150 diametro
Como, 1996.
rami di olmo 
cm 40 x 40 x 40
Valence (Francia), 1964.
acrilico su tela non preparata, legno, corda, rami, foglie 
 dimensioni variabili
Milano, 1963.
rete di ferro, rafia, foglie del cartoccio delle pannocchie (brattea),
 frutti di Lunaria, gommalacca 
 dimensioni variabili
Elisa Bollazzi, Gallarate (Varese), 1958.
terra, frammenti di opere d’arte, metallo 
 dimensioni variabili
Cantů (Como), 1977.
onice rosa 
 2 elementi
cm 50 x 80 x 2 ciascuno
Milano, 1992.
infruttescenze legnose di Liquidambar styraciflua 
cm 38 x 80 x 80
Miglierina (Catanzaro), 1957.
oblň di nave, rete metallica, perline in vetro di Murano,
 corda, grilli e golfari 
 dimensioni variabili
Lodi, 1951.
acqua, colori, vaschette di plastica, cannette di palude 
 cm 165 x 215 x 215
San Prospero (Modena), 1953.
laterizi (dal Modenese dopo il terremoto del 2012), 
asse di pioppo (Delta del Po), gesso, foglia d’oro, 
tronco di abete rosso (Appennino tosco-emiliano), 
legni (molo di Porto Corsini) 
 dimensioni variabili
Crema, 1969.
foglie di cavolo verza, colla, fibre di lana 
 10 elementi
dimensioni variabili
Associazione nata a Monza da un gruppo di donne
 appassionate di urban knitting.
filati naturali 
 cm 100 x 110 x 110
Lima (Perů), 1956.
paglia, foglie, frutti di catalpa colorati, terra, 
pigmenti naturali, fili di nylon 
 dimensioni variabili
Istituto comprensivo don Milani, Perticato di Mariano Comense (Como) 
a.s. 2018-2019.
acrilico su cemento pressato 
 cm 3,5 x 80 x 240
fuori concorso
Istituto comprensivo don Milani, Perticato di Mariano Comense (Como) 
a.s. 2018-2019.
semi, colla vinilica, tavola di legno 
 
3 elementi
cm 27 x 61 x 1
 cm 31 x 61 x 1
 cm 51,5 x 63 x 1
fuori concorso
Figino Serenza (Como), 1960.
corten 
 cm 127 x 130 x 55
opera in piazza Roma
La giuria di Gallery Sweet Gallery OUTDOOR 2019 č composta da: Antonio Colombo, collezionista; Marcella Elli, cittadina di Mariano Comense estratta a sorte; Laura Fattorini, curatrice; Antonella Giovenzana, gallerista; Elena Isella, storica dell’arte e curatrice.
 
 
 
